Vai sul sito ufficiale della Polizia di Stato – sezione stranieri: https://questure.poliziadistato.it/stranieri
Inserisci uno dei due codici presenti sulla ricevuta rilasciata dall’Ufficio Postale:
Numero di pratica (10 caratteri)
Numero di raccomandata (12 caratteri)
In alcune Questure è richiesto anche l’inserimento della data di nascita.
Dopo la ricerca, vedrai lo stato della tua domanda.
Se il permesso è pronto, appariranno i dettagli dell’ufficio dove potrai ritirarlo.
Controllo tramite il Portale Immigrazione
Vai sul sito del Portale Immigrazione.
Accedi all’area riservata per stranieri utilizzando le credenziali presenti sulla tua ricevuta.
Da qui puoi verificare lo stato della tua domanda, eventuali appuntamenti e i documenti richiesti.
Cosa succede quando il permesso è pronto
Riceverai le istruzioni per il ritiro (luogo, data e ora).
In molti casi riceverai anche un SMS con le informazioni.
Fino al ritiro, la ricevuta della tua domanda resta valida come prova del tuo soggiorno legale in Italia.
Consigli utili
Controlla regolarmente lo stato della tua domanda.
Conserva sempre la ricevuta e gli SMS ricevuti.
Inserisci i dati richiesti in modo corretto, rispettando i formati indicati.
Leave a Reply